La Folaga del Trasimeno
A pochi metri dalla riva del Lago Trasimeno, sorge La Folaga, una vecchia casa colonica di pescatori, gestita dalla famiglia Cialini, l’intero complesso che ospita gli appartamenti è la testimonianza diretta di una lunga tradizione di pesca risalente alle metà dell’800… scopri di più
Scegli l’appartamento più adatto alle tue esigenze
I nostri appartamenti spaziosi e funzionali, rispondono alle tue esigenze di autonomia, praticità e privacy.
Arredati in stile rustico con pareti in mattoni a vista e pavimenti piastrellati, tutti gli appartamenti includono una confortevole area salotto con TV e una cucina completamente attrezzata.
Accessibili tutto l’anno, in inverno dispongono anche di riscaldamento.
Scegli l’appartamento più adatto alle tue esigenze
I nostri appartamenti spaziosi e funzionali, rispondono alle tue esigenze di autonomia, praticità e privacy.
Arredati in stile rustico con pareti in mattoni a vista e pavimenti piastrellati, tutti gli appartamenti includono una confortevole area salotto con TV e una cucina completamente attrezzata.
Accessibili tutto l’anno, in inverno dispongono anche di riscaldamento.
Offrire il meglio per le vostre vacanze
sul lago Trasimeno
Cose da fare
CASTIGLION DEL LAGO
Castiglione del Lago è uno dei più bei borghi del comprensorio del Lago Trasimeno, uno dei più importanti centri turistici del Trasimeno che comprende anche l’Isola Polvese, deve la sua impronta medievale ai signori della Corgna, divenuti padroni del lago nel Cinquecento.
PERUGIA
Perugia è una città italiana capoluogo della regione Umbria.
È nota per le mura difensive attorno al centro storico.
Il Palazzo dei Priori, di epoca medievale, è sede di un’importante raccolta di opere dell’arte umbra a partire dal XIII secolo.
La cattedrale gotica, affacciata su piazza IV Novembre, ospita affreschi e dipinti di epoca rinascimentale.
Al centro della piazza si trova la Fontana Maggiore, realizzata in marmo, con bassorilievi che raffigurano i segni zodiacali e scene della Bibbia.
CORTONA
Cortona è una piccola accogliente città della Valdichiana, in provincia di Arezzo. La città, racchiusa da una cinta muraria in cui ancora oggi sono visibili tratti etruschi e romani, è stata costruita su di un colle, che raggiunge circa 600 metri di altezza. Questa posizione sopraelevata garantisce un’ ottima visuale da diversi punti della città, che consente di ammirare gli splendidi paesaggi della Valdichiana, scorgendo anche il lago Trasimeno.
CITTA’ DELLA PIEVE
Suggestiva cittadina medievale, adagiata su una collina a forma di altopiano tra i fiumi Nestore e Chiani, Città della Pieve domina la Valdichiana ed il Lago Trasimeno. Protetti dalla torre civica e circondate dalle rosse mura erette all’inizio del XII secolo per proteggersi dai nemici, sorgono numerosi edifici civili e religiosi. Il più antico è certamente la Rocca: un bellissimo esempio di architettura medievale voluta dalla città di Perugia alla metà del ‘300 quando conquistò Città della Pieve.
GRAZIE A TUTTI I NOSTRI OSPITI PER AVER
CONDIVISO CON NOI LA LORO ESPERIENZA
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
I NOSTI PARTNER
RIMANIAMO IN CONATTO
Ricevi le nostre offerte riservate agli iscritti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Copyright © 2022 La Folaga del Trasimeno | CF CLNLVI57H21E805K
Cookies Policy
Case Sparse Sant’Arcangelo,41, 06063 Magione PG
Tel: +39 3485643558 – +39 3939551216 – Email: info@lafolagadeltrasimeno.it
Powered by Hotel Target
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.